Home » Area studenti » 7 FEBBRAIO GIORNATA NAZIONALE CONTRO IL BULLISMO E CYBERBULLISMO – 11 FEBBRAIO SAFER INTERNET DAY GIORNATA MONDIALE DELLA SICUREZZA IN RETE

7 FEBBRAIO GIORNATA NAZIONALE CONTRO IL BULLISMO E CYBERBULLISMO – 11 FEBBRAIO SAFER INTERNET DAY GIORNATA MONDIALE DELLA SICUREZZA IN RETE

Il 7 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo, istituita nel 2017 su iniziativa del MIUR, ora MIM, nell’ambito del Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola. Un appuntamento che riveste un’importanza basilare per la sensibilizzazione delle nuove generazioni su un fenomeno di stretta attualità, sempre più diffuso e preoccupante.

Martedì 11 febbraio si celebra, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Obiettivo della giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro. Per tale occasione, nell’ambito del progetto #cuoriconnessi, è possibile seguire un evento multimediale in diretta streaming. L’iniziativa è rivolta principalmente a studentesse e studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie di primo grado e delle classi 1a , 2a e 3a delle scuole secondarie di secondo grado. Le classi che intendono partecipare all’evento in diretta streaming potranno registrarsi autonomamente al seguente link: https://www.cuoriconnessi.it.

Nelle classi prime e seconde del nostro Istituto verranno  svolte attività didattiche volte a sensibilizzare gli alunni sul significato della giornata.

INIZIATIVA POSITIVE POST-IT DAY

In occasione di tali giornate, il nostro Istituto ha pensato di partecipare all’iniziativa Positive post-it day. L’attività prende spunto da ciò che è successo ad una ragazza canadese nel 2014 che, presa di mira e bullizzata a scuola e su Facebook, ha risposto ai bulli con la gentilezza, attaccando per tutta la scuola dei post it pieni di parole gentili, per diffondere positività e contrastare in questo modo ogni tipo di violenza, fisica e psicologica. L’idea è quella di dedicare, prima del 7 febbraio, una parte della lezione nelle classi prime e seconde, alla pratica di vocabolario legato alla personalità e alla positività e far scrivere ai ragazzi dei post-it (uno o due per alunno) che contengano idealmente dei complimenti ad un’altra persona e ragionare con i propri studenti sul tipo di linguaggio utilizzato e sulla necessità della gentilezza nelle relazioni. Questi post-it verranno poi attaccati su una bacheca creata appositamente e posta all’ingresso della scuola entro il 7 febbraio.